Questa regione sta rapidamente emergendo come un mercato chiave per il lusso e la nostra presenza qui è sia operativa che commerciale, con numerosi incontri e collaborazioni. Pietro Trapletti, il nostro Presidente, ha condiviso i suoi pensieri sul significato del Medio Oriente per il nostro percorso di sviluppo e sull'importanza di essere presenti per incontrare i principali attori del viaggio di lusso. Ha sottolineato, "Questa opportunità ci consente di rafforzare i legami formali di amicizia che ci hanno sempre contraddistinto".
Il Medio Oriente rappresenta un'opportunità crescente per i marchi del lusso. Nel 2023, il mercato del lusso nella regione ha raggiunto i 15 miliardi di euro e si prevede che raddoppierà entro il 2030, raggiungendo i 30-35 miliardi. L'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti guidano l'81% della domanda di lusso della regione. La domanda di beni di lusso è alimentata da fattori come l'elevato potere d'acquisto, la ricerca di status symbol e l'apprezzamento culturale per l'artigianato raffinato e l'esclusività. Il concetto di lusso si sta evolvendo dalla vanità alla sostenibilità. Oggi, il lusso è associato all'esclusività di prodotti ed esperienze, al tempo libero personale e all'artigianato. I marchi leader nel 2030 saranno quelli che hanno posto la sostenibilità al centro della loro agenda strategica. La generazione Z premierà sempre di più i marchi che hanno un impatto positivo sull'ambiente e sulla società.
Molti marchi di lusso hanno investito in Medio Oriente negli ultimi anni, ecco alcuni esempi.
Balsamo si impegna a supportare i clienti mediorientali non solo durante i loro viaggi nella regione, ma anche in qualsiasi parte del mondo. Offriamo soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche dei nostri clienti, garantendo esperienze di lusso uniche e sostenibili.