Nonostante le condizioni di salute del Santo Padre, il Giubileo 2025 continua con grande fervore,...
Estate, musica e libertà: il tempo perfetto per viaggiare (con stile)
L’estate è da sempre il momento dell’anno in cui lasciamo andare la routine per abbracciare nuove esperienze, suoni e destinazioni. Dalle metropoli europee ai deserti americani, dalle spiagge asiatiche ai villaggi culturali in mezzo alla giungla, la musica in estate diventa più di un intrattenimento: è un richiamo, un’identità, una direzione.
Che si tratti di assistere a un concerto sotto le stelle o di vivere un festival immersivo di più giorni, il viaggio verso l’evento è già parte dell’esperienza. E per renderlo fluido, sicuro e memorabile, serve un partner che conosca bene le esigenze di chi viaggia per passione.
Con oltre 35 anni di esperienza al fianco delle più importanti produzioni internazionali, Balsamo è il punto di riferimento per la mobilità legata al mondo dell’intrattenimento. Diamo forma al viaggio con un servizio su misura, discreto e impeccabile, affinché ogni tappa sia all’altezza dell’evento che vi attende.
Il valore della mobilità personalizzata: come Balsamo supporta i propri Clienti
Balsamo è l’alleato ideale per vivere la stagione musicale nel massimo del comfort e dell’efficienza.
I nostri servizi su misura — dalle auto di rappresentanza con autista al coordinamento multi-tappa per eventi complessi — permettono di concentrarsi solo su ciò che conta: la musica, l’energia, le persone.
Sappiamo quanto sia fondamentale essere puntuali, discreti e sempre pronti a gestire anche i cambi di programma dell’ultimo minuto. È questo il nostro mestiere, ed è ciò che ci distingue.
E per gli artisti?
Accompagniamo ogni tappa con un servizio pensato nei minimi dettagli:
-
Servizi in pista e accoglienza dedicata in aeroporto (tarmac service)
-
Red carpet management e supporto eventi
-
Consegna regali personalizzati e attività su misura
-
Servizi di sicurezza e gestione riservata degli spostamenti
-
Driver professionisti certificati e selezionati in ogni Paese
-
Report costanti su budget e bisogni
-
Un referente dedicato per tutta la durata del progetto
-
Interfaccia continua con tour manager e staff di produzione
Ogni nostro servizio è pensato per garantire agli artisti, ai team di produzione e agli ospiti un’esperienza impeccabile, sicura e perfettamente coordinata.
Estate 2025: I Festival Musicali da Non Perdere
Giugno – Il Cuore dell’Estate
Sónar Festival – Barcellona, Spagna (12–14 giugno)
Il Sónar celebra la sua 32ª edizione con oltre 200 attività, 150 esibizioni e una programmazione all’avanguardia tra musica, arte digitale e intelligenza artificiale. Sónar+D esplora la creatività ibrida tra artisti, scienziati e innovatori.
Glastonbury Festival – Somerset, Regno Unito (25–29 giugno)
Glastonbury è leggenda pura: una città temporanea di tende, palchi, e libertà creativa. Con una lineup che fonde giganti della musica globale e artisti emergenti, resta uno dei pochi festival davvero “da fare almeno una volta nella vita”
Rainforest World Music Festival – Kuching, Malesia (20–22 giugno)
Nel cuore del Borneo, tra natura incontaminata e culture locali, il Rainforest W.M.F. propone un’esperienza immersiva tra musica tradizionale e contemporanea, sostenibilità e scambio interculturale.
Danube Island Festival – Vienna, Austria (20–22 giugno)
Accesso gratuito, 11 palchi, artisti nazionali e internazionali: il Donauinselfest è un’esplosione di energia sulle rive del Danubio, tra paesaggi urbani e una programmazione musicale vasta e inclusiva.
CMA Fest – Nashville, Tennessee, USA (5–8 giugno)
Per gli amanti della country music, il CMA Fest è il tempio: live in città e nei grandi stadi, incontri con gli artisti, eventi collaterali e una community di fan calorosa e internazionale.
Bonnaroo Music & Arts Festival – Manchester, Tennessee, USA (12–15 giugno)
Musica, arte, natura, camping: Bonnaroo è uno dei festival più eclettici d’America, un mix tra Woodstock e Coachella, perfetto per chi cerca un’esperienza alternativa e profonda.
Luglio – L’Apice dell’Estate Musicale
Mad Cool Festival – Madrid, Spagna (10–12 luglio)
Rock, alternative e pop si incontrano in una lineup imperdibile: da Olivia Rodrigo a Kings of Leon, passando per Alanis Morissette, Justice e Iggy Pop. Un festival moderno, ben organizzato e dall’atmosfera urbana.
Pohoda Festival – Trenčín, Slovacchia (10–12 luglio)
Pohoda è l’anima culturale dell’Europa centrale: un’esperienza intima, sostenibile e curata nei dettagli. Più di 130 artisti e una community attiva e consapevole che celebra musica e diritti civili.
Parookaville – Weeze, Germania (18–20 luglio)
Città temporanea e surreale interamente dedicata all’elettronica. Parookaville è un viaggio dentro l’EDM con effetti scenici spettacolari e DJ di fama internazionale in un’ex base militare riconvertita.
Waterbomb Seoul – Seul, Corea del Sud (4–6 luglio)
Mix perfetto tra festival e party acquatico. Tra cannonate d’acqua, dance contest e show di K-pop, è l’evento estivo più amato dai giovani asiatici e non solo.
Playtime Festival – Ulaanbaatar, Mongolia (3–6 luglio)
Nel cuore dell’Asia, il Playtime è una perla rara: propone un mix originale tra cultura mongola e scene musicali globali, in un contesto sorprendente e accessibile.
Agosto – Il Gran Finale Estivo
Sziget Festival – Budapest, Ungheria (6–10 agosto)
Una vera e propria città della musica. Il Sziget ospita oltre 1.000 esibizioni, installazioni artistiche, performance teatrali e aree di relax. Un melting pot che fonde libertà, inclusività e creatività.
Untold Festival – Cluj-Napoca, Romania (7–10 agosto)
L’Untold è uno dei festival elettronici più amati in Europa orientale. Con oltre 400.000 partecipanti, luci spettacolari e mainstage da sogno, rappresenta un’esperienza collettiva ed energizzante.
Dirtybird CampINN – Orlando, Florida, USA (29 agosto–2 settembre)
Pensato per chi vuole chiudere l’estate in modo insolito. Un format a metà tra campo estivo e beach club, dove l’house e il techno incontrano l’ironia e la leggerezza.
Chi sceglie la musica, sceglie anche come arrivarci
Sappiamo che la magia di un evento comincia prima ancora che salga il primo artista sul palco. Per questo, Balsamo offre soluzioni personalizzate per ogni tipo di trasferta — che sia per un fan, un manager, un artista o uno sponsor.
Organizziamo gli spostamenti con attenzione ai dettagli, flessibilità e un tocco di eleganza che fa la differenza:
- Auto di classe con autista privato
- Accoglienza aeroportuale e gestione bagagli
- Logistica per eventi con itinerari su più città
- Servizi VIP su misura per team, sponsor e ospiti
L’estate 2025 ti offre decine di occasioni per vivere la musica dal vivo, in ogni angolo del mondo. E mentre il palco si accende, le luci si abbassano e la prima nota riecheggia tra la folla, tu puoi lasciarti tutto alle spalle — traffico, attese, stress — perché ci siamo noi.
Balsamo è il partner di chi sceglie l’eccellenza anche nel viaggio.
Ovunque suoni la tua estate, noi siamo pronti ad arrivare.